PROBLEMI POSTURALI

I problemi posturali nascono dalla postura scorretta della schiena e non solo. Le posizioni sbagliate sembrano essere, almeno all’inizio, estremamente comode… Finché non arrivano i dolori! La stragrande maggioranza della popolazione, purtroppo, soffre di disturbi provocati da una cattiva postura. Forse anche tu, come me, fai parte di queste persone. Non tutti sanno però, che spesso i dolori che abbiamo non sono altro che sintomi dati da un difetto posturale.

La testa in avanti, per esempio, è una postura scorretta causata da un indebolimento o da una variazione dei muscoli del collo. Questi problemi posturali sono causati dalle posizioni sbagliate durante il lavoro al PC, e/o a errate posizioni durante il sonno. Anche passare molto tempo davanti al televisore può creare lo stesso odioso fenomeno.

Oltre al problema estetico, è la salute a risentirne!

Nel corso del tempo, una postura scorretta ha una grosso impatto sulla salute della colonna vertebrale, delle spalle, dei fianchi e delle ginocchia. In realtà, può causare un grande quantità di difetti strutturali che portano a dolori articolari della schiena ed una ridotta flessibilità. Questo può compromettere i muscoli, limitando così la forza e la capacità di bruciare i grassi.

La postura scorretta causa soprattutto la costrizione dei nervi. Come la colonna vertebrale cambia forma, i conseguenti movimenti o sub-lussazioni possono portare a una pressione sui nervi spinali circostanti, perché i nervi che si collegano alla colonna vertebrale vengono da ogni parte del corpo. Se questi nervi vengono stimolati, possono provocare dolore al collo, mal di schiena e dolore in altre aree non correlate del corpo.

Questo problema si risolve in un solo modo: cambiando le abitudini di ogni giorno e riconoscendo quando si ha una postura completamente sbagliata. Così, i problemi alla schiena saranno un lontano ricordo. A volte, i problemi posturali e ansia sono collegati.

Richiedi subito una visita posturologica gratuita.